Coordinatore:
Giulio PANDELI
Tel. 338/8754643
pandeli(@)tin.it
ATTIVITÀ 2020
VERBALE RIUNIONE DELLA SEZIONE 7.7.2020
Giulio Pandeli eletto nuovo coordinatore della Sez. Fiorentina del GIROS
<cliccare per aprire il verbale>
ATTIVITÀ 2010
Le escursioni possono subire variazioni o cancellazioni in base all’andamento stagionale.
Oltre alle proposte sottoindicate, sono altresì possibili altre ricerche in zone toscane e non, da stabilirsi al momento.
28 marzo:Isola d’Elba, da confermare, per ricerca di Ophrys , Orchis e Serapias.
8/9 maggio:Lavagna (GE) per ricerca O. patens e O.ligustica.
fine giugno, data da definire:Pigelleto (GR) per ricerca Epipactis.
I soci della sezione Giros Firenze, nel proporre le suddette giornate di ricerca, non si assumono alcuna responsabilità verso i soci partecipanti per eventuali danni a persone o/e a cose.
ATTIVITÀ 2009
21 Febbraio: Bivigliano, per verificare le prime fioriture di Ophrys classica (sphegodes s.l.)
22 Marzo: Isola d’Elba per le fioriture di Gennaria dyphilla, Orchis lactea, Ophrys tyrrhena, O. classica, O. incubacea, Serapias neglecta, e altre entità interessanti.
5 Aprile: Val di Cecina, Val di Sterza (PI) , Donoratico, Sassetta, (LI) Ribolla (GR) per varie Ophrys della sezione “sphegodes”.
11 Aprile: Santa Maria del Giudice (LU) per varie Ophrys, Orchis, Serapias, e alcuni ibridi.
17 Giugno: Verona val Illiasi (VR) per vedere una eccezionale fioritura di Cypripedium calceolus e se la stagione lo consente qualche Nigritella.
27/28 Giugno: Monte Terminillo (RT) per Nigritella widderii e varie altre specie montane.
Le suscritte escursioni e le relative date, possono subire variazioni o cancellazioni in base all’andamento stagionale.
Oltre alle proposte sottoindicate, sono altresì possibili altre ricerche in zone toscane e non, da stabilirsi al momento.
NB: I componenti la sezione, nel proporre queste escursioni, non si assumono alcuna responsabilità nei confronti dei partecipanti, relativa a danni o incidenti di qualsiasi genere.
ATTIVITÀ 2006
Il 2 aprile escursione sulla Costa degli Etruschi (Donoratico, Sassetta, Talamone) in collaborazione con la Sezione Livornese.
Il 14 maggio escursione sui monti dell’Alto Mugello intorno a Firenzuola (FI).
Il 26/27/28 maggio siamo presenti con una postazione GIROS presso la manifestazione “RURALIA”, all’interno del Parco di Villa Demidoff a Pratolino (Fi), ospiti del Gruppo Micologico Fiorentino nella sala espositiva dei funghi.
Il 25 giugno escursione a Viareggio (in Darsena) e sulle Apuane (Seravezza – Fociomboli) in collaborazione con la Sezione Tyrrhena.
Il 13 agosto escursione al Monte Amiata (versante nord) in collaborazione con la Sezione Amiata – Val d’Orcia.
Il 1/2/3 settembre siamo presenti con una postazione GIROS in collaborazione con la Sezione Tyrrhena presso la manifestazione “Murabilia” sulle mura di Lucca.
In data da definire (presumibilmente nel periodo natalizio) è nostra intenzione allestire una mostra fotografica nei locali di un centro commerciale nei pressi di Peretola (FI) avvalendosi del materiale del nostro amato Paolo Liverani, o in alternativa quello di Stivi Betti sulle orchidee della Lucchesia. Il tutto da definire in base allo spazio disponibile.