News

Convegno/Raduno GIROS Lazio-Abruzzo 2025

Si informano i Soci che sono aperte le prenotazioni per il soggiorno presso l’Hotel Olimpia di Avezzano.
Trattandosi dell’unica struttura in zona con un discreto numero di camere ed essendo previsto un grande afflusso di turisti per l’anno giubilare, coloro che intendono partecipare sono invitati a prenotare il prima possibile per evitare di non trovare stanze disponibili.

Le condizioni concordate con l’Hotel sono le migliori possibili. Nell’allegata circolare sono indicate le modalità da seguire, per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria.

Al momento opportuno, una volta che gli organizzatori locali avranno definito il programma definitivo dell’evento, sarà pubblicata apposita comunicazione con tutte le informazioni nonché la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci.

Leggi tutto »

Partecipazione del GIROS al “Darwin day” a Bologna

Si informano i Soci che, l’Unione Bolognese Naturalisti, il Dipartimento di Scienze Biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Bologna e altri collaboratori, per celebrare l’anniversario della nascita di C. Darwin hanno promosso presso l’Aula Ghigi di Via San Giacomo, 9 a Bologna, una serie di eventi dal 12 febbraio al 4 marzo p.v.

Tra questi , nei giorni di venerdì 21 febbraio e sabato 22 febbraio, si terrà una conferenza con più relatori dal titolo:” Dall’evoluzione all’ecologia: le orchidee spontanee come patrimonio da conservare”

All’evento interveranno anche il nostro Presidente Dott. Mauro Biagioli ed il socio Dott. Antonio Pica.

Considerato l’interessante argomento, alleghiamo la locandina e contiamo in una consistente partecipazione dei nostri soci.

Si informa che l’Aula Ghigi si trova in ZTL. Coloro che fossero interessati anche agli altri eventi, possono contattare la Segreteria per ottenere tutte le informazioni delle altre conferenze.

Leggi tutto »

Resoconto dell’Assemblea Ordinaria dei soci del 17 novembre 2024

Nella circolare che segue, si informano i Soci di quanto si è trattato e approvato nel corso dell’assemblea.
Inoltre si precisa che:
– la stampa del secondo numero della nostra rivista di quest’anno è in ritardo, contiamo che prima di Natale possa essere in distribuzione per predisporre la spedizione;
– il libro “ Orchids of Europe, North Africa and the Middle East“ di K. Kreutz dovrebbe essere disponibile entro la fine del corrente mese.

Leggi tutto »

Mostra fotografica itinerante “Le Orchidee della Sardegna”

I Soci Sardi presentano la Mostra Fotografica itinerante “LE ORCHIDEE DELLA SARDEGNA”, realizzata dal Gruppo Micologico Zonale APS San Gavino con la collaborazione del GIROS APS.
Si compone di 168 pannelli contenenti foto e disegni esplicativi sulla sistematica, l’evoluzione, la riproduzione, l’impollinazione, la morfologia, gli areali e i periodi di fioritura.
Si inserisce anche la locandina dell’evento che si è svolto a San Gavino Monreale (SU) il 4-5 maggio 2024.

Leggi tutto »

17 NOVEMBRE 2024 Nuova convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci

Si informano i Soci che, dopo l’annullamento, causa focolaio di febbre Dengue, della convocazione dell’assemblea che si doveva tenere a Fano, viene riconvocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci per il giorno 17 novembre p.v. all’Agriturismo Aia Fiorita a Vernio (PO).
L’agriturismo in qualche indicazione potrebbe essere segnalato come “Agriturismo Corte Fiorita”
Di seguito è possibile visionare la circolare con il programma e le indicazioni di due percorsi alternativi per raggiungere la località.

Leggi tutto »

19-20 OTTOBRE: MINICONVEGNO E ASSEMBLEA DEI SOCI A FANO (PU)

IMPORTANTE

In considerazione della situazione venutasi a creare per il focolaio di Dengue, in via precauzionale, si è preferito annullare l’evento e rimandarlo a data da destinarsi.

Si informano i Soci che nelle giornate del 19 e 20 ottobre si terra a Fano (PU) il miniconvegno autunnale e l’Assemblea dei Soci.

Di seguito è possibile visionare la circolare con il programma e le indicazioni per chi volesse partecipare.
Sono stati definiti i dettagli del pranzo sociale all’Agriturismo Prato dei Grilli; il menù prevede:
– Antipasto: crostini misti;
– 2 Primi: passatelli con verdure, gnocchi al sugo d’anatra;
– 2 Secondi: grigliata di maiale, coniglio in porchetta;
– Contorni vari;
– Acqua e vino di propria produzione a volontà;
– Dolci secchi;
– Caffè.
La quota è di € 35,00 a persona e eventuali esigenze particolari devono essere comunicate alla Segreteria (vegetariano, allergie).

IMPORTANTE
Abbiamo ricevuto notizia che a Fano c’è un focolaio di “febbre Dengue”. Riteniamo pertanto doveroso informarne i soci che intendono partecipare al miniconvegno e/o all’Assemblea che si terranno nei giorni 19-20 ottobre prossimi a Fano.
La Dengue è di origine virale ed è trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Non si ha quindi contagio diretto tra esseri umani.
La misura preventiva più efficace contro la dengue consiste nell’evitare di entrare in contatto con le zanzare vettore del virus. Diventano quindi prioritarie pratiche come l’uso di repellenti, vestiti adeguati e protettivi.
Si consiglia l’uso di repellente con il 50% di principio attivo (DEET) come “Jungle Formula Molto Forte”  o altri equivalenti.
In loco il Comune di Fano ha già eseguito ripetute disinfestazioni per l’eliminazione delle zanzare.
Prima del 19 ottobre il Comune dovrebbe effettuare un’apposita irrorazione di un repellente antizanzara nell’area verde che circonda Casa Archilei.
Ai visitatori di Casa Archilei verrà messo a disposizione un repellente per zanzare ed in ogni stanza della struttura saranno installate delle trappole per la cattura delle zanzare adulte.
A coloro che parteciperanno al nostro miniconvegno/assemblea raccomandiamo quindi un’adeguata protezione contro le punture di zanzare con l’uso di un forte repellente.

Leggi tutto »

RESOCONTO DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 29-04-2023 – ROCCELLA IONICA

Sigg.ri Soci,

di seguito trovate la circolare sulla recente Assemblea dei soci tenutasi a Roccella Ionica (RC) il 29 aprile scorso. Alla circolare è allegato anche il rendiconto economico dell’Associazione al 31/12/2022.

Molti giornali e televisioni locali si sono interessate al nostro convegno.

Attraverso il collegamento ipertestuale è possibile visionare una ripresa fatta durante l’escursione sul Montestella e l’intervista in studio del nostro Presidente Dott. Mauro Biagioli e della nostra responsabile scientifica Dott.ssa Maria Grazia De Simoni.

Leggi tutto »