Rizoma orizzontale con fitte radichette assorbenti; pianta eretta e robusta, con scapo alto 20-60(70) cm; 3-5 foglie grandi, da ovate a ovato-lanceolate, la maggiore larga 4×9 cm, lunga 10×20 cm, sessili, ascendenti e leggermente arcuate, a base abbracciante e apice acuto, con nervature prominenti e coperte da peli corti; brattee fogliacee.
Infiorescenza pauciflora con 1-2(3) fiori molto grandi.
Sepali bruno-porporini lunghi fino a 6,5 cm, quello centrale ovato-lanceolato, eretto e arcuato in avanti, i laterali stretti e allungati, saldati insieme e diretti verso il basso dietro il labello; petali nastriformi (lunghi 4-6 cm), spesso ritorti, da orizzontali a discendenti. Grande labello giallo, rigonfio a forma di pantofola con bordo rivoltato verso l’interno; ginostemio con uno staminodio petaloide punteggiato di rosso, ricoprente 2 stami fertili, antera a coppa (polline oleoso) e stigma scutiforme; ovario brevemente pedicellato, ricurvo, tomentoso; capsula eretta.
Numero cromosomico: 2n = 20.
Protologo di Linneo 1753:
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2022/05/IMG_1427-scaled.jpg)
https://www.biodiversitylibrary.org/page/358972
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2021/01/65586284_2649805945033096_4583385143179214848_n.jpg)