Pianta alta fino a 60 cm, con scapo robusto, subglabro e un po’ sinuoso, con 2-5 foglie ovato-ellittiche, 4-7(10) × 1,8-3,5 cm, coriacee, piane o leggermente carenate, da eretto-patenti a patenti, amplessicauli, ben distanziate tra loro, le mediane più lunghe e le superiori bratteiformi; brattee lunghe più dell’ovario (fino a 5 cm). Infiorescenza con 3-10 fiori bianco-giallastri o quasi bianchi. Tepali conniventi simili tra loro, ottusi, tendenti a chiudersi sul labello; sepali più ovati che lanceolati (12-20 × 4-8 mm), petali subuguali. Labello ben più corto dei sepali (10-14 mm di lunghezza), con epichilo ottuso, reniforme, più largo che lungo, all’interno giallognolo con creste giallo-aranciate; pollinii poco coerenti; ovario subglabro. Numero cromosomico 2n = 36.