Pianta alta fino a 60 cm, con scapo robusto, subglabro e un po’ sinuoso, leggermente scanalato in alto, molto foglioso; fino a 12 foglie strettamente lanceolate, rigide e coriacee, frequentemente distiche, ascendenti e abbastanza appressate, le inferiori più grandi (lunghe fino a 18 cm e larghe fino a 4 cm), le superiori via via più piccole fino a bratteiformi; brattee molto corte, soltanto quella inferiore leggermente più lunga. Infiorescenza multiflora, con 8-20 (eccezionalmente fino a 40) fiori color bianco-latte, con i sepali laterali un po’ aperti (12-18 × 4-6 mm), acuminati, il dorsale più connivente con i petali subuguali. Labello poco più corto dei sepali (12-15 mm), con epichilo ottuso, ovato-cordiforme con creste giallo-aranciate; pollinii poco coerenti; ovario subglabro. Numero cromosomico 2n = 32.