Pianta alta e slanciata (fino a 60 cm, a volte di più), con scapo gracile e foglie basali (sub)erette. Infiorescenza molto lassa e allungata, con 3-12 (20) fiori penduli e molto scuri, di medie dimensioni; brattee più lunghe dell’ovario. Sepali verdi, ovati-oblunghi (6-9 × 3-4 mm), leggermente concavi e con apice subacuto e un po’ cucullato; perfetta imitazione delle antenne dell’insetto per i lunghi (4-7 mm) e nerastri petali lineari (quasi filiformi), un po’ rivolti in avanti e spesso con gli apici incurvati. Labello allungato (9-12 × 6-10 mm), pendulo, profondamente trilobo e senza apicolo, leggermente convesso, bruno-nerastro, talvolta a tonalità rossastre, di rado a margini bordati di giallo; lobi laterali stretti e piuttosto corti, quasi piani, obliquamente divergenti (imitazione delle ali dell’insetto); lobo mediano molto più lungo, a sua volta bilobato con lobuli allargati triangolari; macula quadrangolare più o meno allungata, occupante quasi tutta la larghezza del lobo mediano nella parte centrale del labello, glabra, bianco-azzurrognola; cavità stigmatica piccola, quadrangolare; logge dell’antera più o meno arrossate, a volte con tonalità brunastre; pseudo-occhi lucenti e nerastri.