Pianta piccola, raramente più alta di 20 cm. Infiorescenza con 2-6 fiori medio-grandi, rivolti in avanti o leggermente penduli; brattee poco più lunghe dell’ovario. Sepali color verde chiaro con 2(3) fasce bruno-rossastre sulla faccia interna, a margini revoluti, ovati-oblunghi (7-10 × 3-5 mm), concavi, ottusi, il dorsale arcuato in avanti a coprire il ginostemio; petali corti, triangolari, ottusi e decisamente arcuati all’indietro, lunghi 4-6 mm, bruno-rossastri e vellutati. Labello trilobo nella metà basale, senza apicolo, obovato, lungo 12-16 mm, a base di solito bruno-nerastra, con larga (0,5-1,5 mm) fascia submarginale coperta da lunghi e fitti peli bruno-rossastri; lobi laterali piuttosto corti, giallo-verdastri a base bruna, ovati o vagamente triangolari, diretti obliquamente verso l’esterno e/o un po’ in avanti; lobo mediano più ampio, leggermente convesso, in gran parte occupato dalla macula grande e brillante, blu o violacea, lievemente incisa all’apice, bordata da una fascia marginale giallo-verdastra o aranciata più o meno ampia; campo basale lucente, bruno scuro, da ovato a ellittico, orlato da due callosità in rilievo dello stesso colore; pseudo-occhi e punti staminodiali bruno-nerastri, lucenti e bene evidenti; ginostemio corto e ottuso.