Dalla specie tipo Ophrys speculum.
Ophrys sect. Ophrys Nelson 1962 p.p.
Ophrys sect. Ciliatae P. Quentin 2005 nom. inval.
Ophrys sect. Speculi Hennecke 2014 nom. inval.
⬅︎ In copertina un gruppo di Ophrys speculum. Foto di Mauro Ottonello, Provincia di Imperia 14-04-2009.
Rispetto alle altre sezioni del clade B (☞scheda Genus Ophrys), sono presenti gli pseudo-occhi (diversamente da Pseudophrys) e manca l’apicolo (diversamente da Bombyliflorae e Tenthrediniferae).
I cladogrammi più recenti mostrano che le sect. Speculum e Bombyliflorae potrebbero essere state le prime a divergere nel "clade B" di Ophrys.
Ophrys speculum è la figura centrale (e l’unica italiana) di questa sezione, comprendente altri 2 taxa mediterranei, uno occidentale (Ophrys vernixia Brot. 1804) e uno orientale [Ophrys regis-ferdinandii (Renz) Buttler 1983].