Albero tassonomico:
Etimologia:

Riferito al genere tipo Cranichis, dal greco krane ("casco"), per la forma a cappuccio dei tepali.



Classificazione piante

Tribus:
Cranichideae
(Lindl.) Endl. 1842.

Descrizione e caratteri comuni

Sono orchidee generalmente terrestri, divise in 8 sottotribù, 2 delle quali presenti anche in Europa: Goodyerinae e Spiranthinae. Risulta obsoleto il riconoscimento di una sottofamiglia Spiranthoideae comprendente la tribù Cranichideae, la quale invece ora è compresa in Orchidoideae.
⬅︎ Nel disegno in copertina si nota la forte affinità nei dettagli dei due generi presenti in Europa, a sx. Spiranthes, a dx Goodyera.
After O.W. Thomé 1885, Flora von Deutschland Österreich und der Schweiz: taf. 157. Public Domain from Wikimedia Commons. URL:https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Illustration_Spiranthes_spiralis0.jpg

Livello tassonomico superiore

Livelli tassonomici inferiori

Specie

Non ci sono specie in questo livello tassonomico, prova ad esplorare gli altri livelli