Albero tassonomico:
Etimologia:

In latino 'falsa orchidea', forse perché mimetizzata fra le altre erbe nei prati montani.

Sinonimi:

Homotypic Names:
Leucorchis E. Mey. 1839, nom. superfl.
Heterotypic Synonyms:
Triplorhiza Ehrh. 1789
Polybactrum Salisb. 1814
Bicchia Parl. 1860

Classificazione piante

Genus:
Pseudorchis
Ség. 1754. Pl. Veron. 3: 254. [vide Dandy, Ind. Gen. Vasc. Pl. 1753-74 (Regn. Veg.li.) 75 (1967)]

Descrizione e caratteri comuni

Questo genere boreale, in passato inquadrato anche come Leucorchis (nom. illeg.), geneticamente vicino a Gymnadenia e Platanthera, è per lo più considerato monospecifico (ma Osservazioni a Pseudorchis albida). Altri taxa compresi in passato in Pseudorchis sono stati poi attribuiti ad altri generi.
⬅︎ In copertina Pseudorchis albida. By © Anastasia Sebellin (GIROS), Trentino 29.VI.2021.

distribuzione

Boreale, ma soprattutto in Europa e Asia.

Livello tassonomico superiore

Livelli tassonomici inferiori

Specie

Questa è l'intestazione

Pseudorchis albida
In latino ‘biancastra’, per il colore dei fiori.