Dalla specie tipo Ophrys bombyliflora.
Bombylodes Schlecht. 1928
Euophrys sect. Bombyliflorae Godfery 1928
⬅︎ In copertina "l'assalto" di ben tre apidi del gen. Eucera sp. sulla piccola Ophrys bombyliflora. Foto di Matteo Perilli, Provincia di Foggia 30-06-2022.
Rispetto alle altre componenti del clade B (☞scheda Genus Ophrys), sono presenti gli pseudo-occhi e l’apicolo (diversamente da Pseudophrys), e il labello trilobato (diversamente da quello intero di Tenthrediniferae).
I cladogrammi più recenti indicano come questa sezione sarebbe stata la più antica a divergere nel 'clado B' di Ophrys, più o meno in contemporanea alla sect. Speculum; sul suo ramo in seguito si sarebbe avuta la divergenza evolutiva prima di Tenthrediniferae e (molto dopo) di Pseudophrys.