Scapo pubescente disposto lateralmente rispetto alla rosetta di 3-7 foglie basali, alto 15-35 cm, sottile, verde-grigiastro; foglie basali lucide, distese, largamente ovato-ellittiche (2-3,5 × 2 cm), acute e subsessili, completamente sviluppate soltanto dopo la fioritura; 1-3 foglie cauline piccole e bratteiformi; brattee esternamente pubescenti, poco più lunghe dell’ovario.
Infiorescenza lunga 3-15 cm, con 6-30 fiori bianco-verdastri pubescenti, disposti in spirale piuttosto densa e profumati. Tubo tepalico campanulato lungo 5-7 mm, dilatato alla fauce, con sepali e petali subeguali, subtriangolari, stretti, allungati e ottusi; labello intero, bianco ma internamente verdastro, 5-8 × 4 mm, con 2 nettarii alla base, e nella parte terminale ripiegato verso il basso e a margine crenulato; ovario eretto, appressato allo scapo.
Numero cromosomico 2n = 30.