Serapias francavillae

Cristaudo, Galesi & R. Lorenz 2009. J. Eur. Orch. 41 (3-4): 593-594.
Albero tassonomico:
Nome Italiano:
Serapide di Francavilla
Etimologia:
Dal luogo di ritrovamento presso Francavilla di Sicilia (Messina).

Descrizione

Molto simile a S. lingua, ma anche a S. gregaria, dalla quale differisce per la minore altezza (17-28 cm), i sepali un po’ più larghi (22-25 × 5-5,7 mm), i petali più lunghi (19-22 × 2,6-3,3), l’ipochilo più ampio (11-14 × 15-17,5 mm) e l’epichilo più largo (11-17 × 5-7,5 mm). 

Protologo di Antonia Cristaudo, Rosario Galesi e Richard Lorenz 2009:
⬆︎ After Cristaudo, Galesi & Lorenz, 2009: Über zwei stabilisierte Hybridpopulationen aus der Gattung Serapias auf Sizilien. – J. Eur. Orch. 41 (3-4): 593-594.
⬆︎ In copertina Serapias francavillae (foto R. Galesi). After R. Lorenz in GIROS 2016, Orchidee d’Italia, 2° ed.: 175.

Osservazioni

la popolazione di Serapias francavillae è composta da un centinaio di individui a monte di Francavilla di Sicilia, alle falde dei monti Nebrodi a nord dell’Etna. Notevole è la somiglianza di queste piante con S. lingua, dalla quale certamente derivano, rimangono invece i dubbi su quale possa essere stata l’altra entità da cui si è innestato l’ibrido di partenza: S. gregaria, alla quale pure le piante somigliano molto, ha un areale molto lontano dalla Sicilia, mentre nel Nord dell’isola sono presenti S. parviflora e anche - pur rarissima - S. nurrica, mentre meno probabile sembra essere stato l'intervento di S.vomeracea, pure presente in zona. L’ipotesi più plausibile sembra che si tratti dei due taxa della sect. Parviflorae, senza dimenticare anche un possibile condizionamento dell’habitat di origine vulcanica sulla stabilizzazione e anche sui fenotipi che compongono questa popolazione.

fiore intero
particolare fiore

Habitat

In praterie submontane di origine vulcanica.

distribuzione

Serapias francavillae occupa una ristretta nicchia montana nel NE della Sicilia.

ME

Distribuzione altimetrica

Fioritura

Da metà Aprile a metà Maggio.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre