Pianta alta 15-40 cm; scapo cilindrico, glabro, verde chiaro; rosetta di almeno 5 foglie patenti di colore verde carico, da ovato-lanceolate a oblunghe (5-15 × 1-4 cm), acute, a volte con margini debolmente ondulati, e 1-3 cauline più piccole, ottuse, suberette e poi guainanti; brattee verdi, più corte dell’ovario. Infiorescenza cilindrica, allungata, densa soprattutto in alto, con 10-50 fiori di medie dimensioni (circa 15 mm di lunghezza). Sepali ovati (5-8 × 2,5-5 mm), giallo-verdi, a margini bruno-rossastri, conniventi in casco emisferico chiuso con i petali lineari, verdastri, nascosti all’interno del casco. Labello pendulo, lungo 10-15 mm, giallo-verdastro o bruno-rossastro, privo di sperone, ma con 2 fossette nettarifere alla base; lobi laterali lineari e allungati, poco divergenti, e lobo centrale ben più lungo dei laterali e profondamente bifido, con lobuli lineari ±divergenti; ginostemio molto corto; antera ottusa con logge assai ravvicinate; masse polliniche di colore giallo chiaro; ovario lineare, sessile e ritorto; capsula con 6 nervature prominenti. Risulta impollinata soprattutto da coleotteri. Numero cromosomico: 2n = 42.