Dalla specie tipo Orchis anthropophora.
Aceras R. Br. 1813
⬅︎ In copertina Orchis anthropophora. Foto di Filippo D'Alonzo, Provincia di Bari 13-04-2008.
Le ragioni morfologiche già notate sopra non sarebbero bastate a giustificare una sezione monotipica per Orchis anthropophora, autonoma rispetto alle altre specie della sect. Orchis, se non ci fossero state precise indicazioni filogenetiche, che poi sono le stesse che hanno motivato una simile scelta per Orchis italica: ☞ Osservazioni sect. Italicae, dove si dettagliano gli studi che dimostrano che O. anthropophora e O. italica sono le entità certamente più ancestrali dell'intero genere Orchis, e poco importa quale delle due lo sia di più.