Caratteri distintivi rispetto alle altre Fuscae:
pianta robusta ma tozza, alta fino a 25 cm, fiori medio-grandi; sepali 10-12,5 × 4-6 mm, petali 7-10 × 1,6-2,5 mm; labello grande (12,5-18 × 10-14 mm, rapporto lunghezza/larghezza 1,12), scuro con toni rossastri e base decolorata, poco convesso, ma con mammosità abbastanza evidenti e conseguenti lunule della macula rigonfie e lieve depressione a livello dei seni (base del lobo mediano), essendo la macula piuttosto corta, oltre che ben divisa da un solco profondo nelle 2 lunule grigio-bluastre; pelosità scura poco densa, biancastra soltanto intorno alla cavità stigmatica, bordo giallo sottilissimo (appena 0,5 mm). Impollinata da Andrena labialis.
Protologo di Pierre Delforge, Jean Devillers-Terschuren & Pierre Devillers 2000:
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2022/06/ol-1.jpeg)
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2024/09/O.-lucana-2012-05-25-101-Massimo-Puglisi-PZ.jpg)