Caratteri essenziali distintivi rispetto alle altre Fuscae:
pianta piccola (alta fino a 20 cm), con fiori medio-piccoli appressati verso la sommità dell’infiorescenza; sepali 7-13 × 5-9 mm, petali 5-6 × 1,5-2,5 mm; labello suborizzontale, disteso e non ginocchiato, leggermente convesso trasversalmente, poco profondamente trilobato, allargato nella parte centrale ma comunque ridotto (9-13 × 7-10 mm, rapporto lunghezza/larghezza 1,23); le mammosità basali e maculari ben rilevate provocano una depressione nella parte centrale del labello, a cui segue una nuova brusca elevazione dalla base del lobo mediano, che appare rigonfio, quasi a nascondere i lobi laterali, ribattuti in basso; pelosità bruno–violacea irta e irregolare; macula corta e larga, grigio-bluastra a riflessi metallici (a volte con bordo rossastro); lunule divise da un solco breve ma profondo; bordo del labello irregolare e poco visibile, spesso assente; retro labellare verde-biancastro, spesso sfumato di porpora al centro. Impollinata da Andrena flavipes e A. sericata.