Pianta piuttosto gracile, alta fino a 40 cm, infiorescenza lassa con 3-8 fiori medio-piccoli. Sepali ovato-lanceolati (8-14 × 4-7,5 mm), biancastri o rosati o verdastri, spesso con nervatura verde; petali triangolari (3-5,5 × 1-4 mm, circa 1/3 dei sepali), vellutati, spesso allargati verso la base, concolori ai sepali o con toni più intensi. Labello piccolo ma ampio (7-12 × 9-15 mm), subquadrato, piano o a volte convesso, bruno-rossiccio piuttosto scuro, con fitta e lunga pelosità marginale, con gibbosità corte e ottuse, spesso divergenti, verdastre all’interno; macula basale grande rispetto al labello, con disegno subquadrato, a volte a forma di X, abbastanza elaborato, grigio-bruno-rossastro e circondato da un bordo chiaro anche verdastro; campo basale e cavità stigmatica trasversa concolori al labello; apicolo molto voluminoso rispetto alle dimensioni del labello, di solito pluridentato. Impollinata dall’imenottero Osmia rufa (sin. O. bicornis).