Caratteri distintivi rispetto a Ophrys santonica:
pianta più compatta (raramente più alta di 40 cm), con fiori meno numerosi e un po’ più grandi, di taglia media; tepali costantemente da rosei fino a rossi, di dimensioni simili a quelli di O. santonica; sepali lunghi da 8 a 12 mm, petali di colore più intenso rispetto ai sepali e lunghi da 3,5 a 5,5 mm; labello lungo da 7,5 a 11 mm, con lobo mediano più grande e lobi laterali gibbosi a volte meno prominenti; macula grande, sovente con ramificazioni giallastre più elaborate, che a volte formano da uno a tre ocelli circolari; apicolo spesso più largo, anche tridentato; cavità stigmatica più grande e con base più ristretta; pseudo-occhi verdastri arrotondati.