Caratteri essenziali e distintivi rispetto a Ophrys holosericea:
pianta robusta con 3-9 fiori grandi; sepali subuguali a quelli di O. appennina, petali più corti e triangolari (2,5-3,5 × 1,5-3,5 mm, lunghi circa 1/4 dei sepali); labello (sub)trapezoidale, talvolta vagamente subromboidale (12-17,5 × 13-19 mm), non convesso ma appena bombato al centro, con gibbe poco prominenti, rivolte in avanti; apicolo grosso, inserito in una profonda incisura; macula basale piuttosto semplice e non troppo estesa rispetto all’ampiezza del labello, ben delimitante un campo basale rosso vermiglio, ampio e allungato, più chiaro del centro del labello; cavità stigmatica bassa e scura, pseudo-occhi piccoli, grigio-verdastri a volte con cerchiatura giallina.