Caratteri essenziali distintivi rispetto a Ophrys exaltata:
pianta di taglia ridotta (fino a 30 cm), con fiori piccoli disposti perpendicolarmente allo scapo; sepali verdi-biancastri lunghi 7-10 mm, petali lunghi quasi come i sepali (6-8 × 2-3,5 mm) e di toni più scuri; labello piccolo (6,5-9,5 × 7-10,5 mm), subintero, da ovato a orbicolare, bombato al centro, gibbe appena accennate o nulle, largo margine giallo o castano; macula elaborata, vagamente a forma di H ma ramificata anche fino intorno alla cavità stigmatica, piccola e concolore al labello come il campo basale; ginostemio ad angolo molto acuto col labello.
Protologo di Pierre Devillers e Jeanne Devillers-Terschuren 2004:
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2023/04/IMG_1693.jpg)
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2024/10/O.-incantata-2013-05-13-011-Massimo-Puglisi-AQ.jpg)