Caratteri distintivi rispetto a Ophrys sphegodes:
fiori di taglia media, disposti in alto sul fusto; sepali 11-14 × 5-8 mm, petali lunghi 7-10 mm, tutti i tepali color verde vivo (i petali con bordi giallastri); labello più ridotto (10-13 × 11-14 mm), convesso e globoso, ma squadrato alla base con gibbosità evidenti; disegno della macula semplice (a H, talvolta a X), di colore bluastro, campo basale più scuro del labello, come la cavità stigmatica, barrata da una linea bruno-rossastra tra gli pseudo-occhi nerastri; ginostemio con rostro più allungato.
Protologo di Pierre Devillers e Jean Devillers-Terschuren 2000:
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2022/07/ocl.jpeg)
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2024/09/O.-classica-2012-03-25-455-Filippo-DAlonzo-FG.jpg)