Ophrys bertoloniiformis

O. Danesch & E. Danesch 1971. Die Orchidee 22 (3): 117.
Albero tassonomico:
Nome Italiano:
Uccellino allo specchio del Gargano
Etimologia:
Somigliante nella forma a O. bertoloni.
Sinonimi:

Homotypic Names:
Ophrys bertolonii subsp. bertoloniiformis (O. Danesch & E. Danesch) H. Sund. 1980
Ophrys bertolonii var. bertoloniiformis Balayer 1986
Ophrys × pseudobertolonii subsp. bertoloniiformis (O. Danesch & E. Danesch) H. Baumann & Künkele 1986

Descrizione

Caratteri essenziali distintivi rispetto a Ophrys bertolonii:
pianta piccola, alta fino a 20 cm, con pochi (2-4) fiori di taglia mediasepali più corti (9-14 × 4-7 mm) e quasi sempre verdi o verdastri (molto raramente biancastri o rosati); petali di forme e colori vari ma comunque a toni più intensi di quelli dei sepali, e di dimensioni simili ai petali di O. bertolonii (6-11 × 2-5 mm); labello molto più piccolo (lungo 10-14,5 mm), piano o leggermente insellato, non convesso e obovato (massima larghezza a livello medio-basale); pelosità verso i bordi più brunastra che nerastra; macula grande rispetto al labello, in posizione più medio-distale; apicolo un po’ ridotto ma ben visibile; cavità stigmatica più larga che alta, con pareti concave. Impollinata da Megachile benoisti

Protologo di Othmar ed Edeltraud Danesch 1971:

Osservazioni

La sua origine ibridogena dovrebbe risalire a partire da O. bertolonii e O. incubacea, probabilmente lo stesso processo che ha originato l’altro paleoibrido O. explanata in Sicilia. Ophrys bertoloniiformis è invece circoscritta al promontorio del Gargano, dove forma popolazioni piuttosto localizzate, ma più frequenti di quelle della simpatrica O. bertolonii, con la quale continua a ibridarsi occasionalmente. Ogni tanto vengono segnalati in altre regioni esemplari isolati simili a O. bertoloniiformis, da ricondurre alla normale variabilità della specie tipica, o anche a occasionali ibridi (magari proprio con O. incubacea).

fiore intero
particolare fiore

Habitat

Prati aridi e radure boschive, su suoli calcarei.

distribuzione

Endemismo garganico.

FG

Distribuzione altimetrica

Fioritura

Precede di 2-3 settimane la fioritura della simpatrica Ophrys bertolonii.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre