Caratteri essenziali e distintivi rispetto a Ophrys bertolonii:
fiori medio-piccoli; tepali più ridotti (i sepali 10-15 × 4-7,5 mm, i petali 6-9 × 2-3,5 mm), rosei, raramente biancastri o rossastri); labello più piccolo (un po’ meno lungo del sepalo dorsale, fino a 13-16 mm), quasi sempre piano o poco convesso, senza strozzatura centrale; macula grande rispetto al labello, più centrale, spesso con bordo biancastro; apicolo più ridotto, cavità stigmatica più larga che alta. Fioritura più tardiva. Impollinata da Megachile albonotata.