Ophrys mateolana

Medagli, D'Emerico, Bianco & Ruggiero 1991. L'Orchidophile 22 (97): 109-114.
Albero tassonomico:
Nome Italiano:
Ofride materana
Etimologia:
Da Mateola, antico nome di Matera.
Sinonimi:

Homotypic Names:
Ophrys exaltata subsp. mateolana (Medagli, D'Emerico, Bianco & Ruggiero) Paulus & Gack 1999
Ophrys ×arachnitiformis subsp. mateolana (Medagli, D'Emerico, Bianco & Ruggiero) Kreutz 2005

Descrizione

Caratteri essenziali e distintivi da Ophrys exaltata:
piante più piccole (fino a 25 cm), spiga lassa con pochi fiori più piccoli (fino a 5). Sepali di dimensioni simili (12-14 × 7-8) di solito biancastri, petali più corti (lunghi 6-8 mm), con margini ondulati. Labello più allargato e squadrato, come quello di O. archipelagi (10-12 × 14-15 mm); macula dal disegno semplice (H o X) ma spesso fortemente elaboratoapicolo un po’ più lungo, pseudo-occhi spesso grandi.

Protologo di Piero Medagli, Saverio D’Emerico,
Livio Ruggiero e Pasqua Bianco 1991:

Osservazioni

Da molti autori viene considerata semplice variante di Ophrys archipelagi, oppure ibrido fissato di questa con Ophrys exaltata. Le sue differenze con entrambi i taxa sono molto labili, si limitano a qualche carattere di O. archipelagi rispetto a O. exaltata, mentre rispetto alla prima ha fiori meno numerosi, la presenza pur rara di punti staminodiali (assenti in quella), la macula più grande e spesso complessa, con qualche influenza di Holosericeae (O. apulica, O. parvimaculata?). L'analisi cariologica eseguita dai descrittori ha sancito una stretta vicinanza alle Ophrys archipelagi del Gargano, che però, come O. exaltata, nelle loro forme tipiche sembrano entrambe assenti nell'areale di O. mateolana.

fiore intero
particolare fiore

Habitat

Prati, pascoli, garighe e radure boschive, in piena luce o mezz'ombra, di preferenza su suoli calcarei.

distribuzione

Endemismo murgiano, limitato alle aree protette dell'Alta Murgia barese e materana.

BA, MT

Distribuzione altimetrica

Fioritura

Precoce, soprattutto nel mese di Marzo.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre