Albero tassonomico:
Etimologia:

Incerta, forse dal greco 'hermis' = piede del letto, da intendere come sostegno riferito all'unico 'piede' (rizotubero) che sostiene la pianta.

Sinonimi:

Heterotypic Synonyms:
Monorchis Ség. 1754
Monorchis Ehrh. 1789
Cybele Falc. in J. Lindley 1853, not validly publ.
Thisbe Falc. in J. Lindley 1853, not validly publ.
Androcorys Schltr. 1919
Porolabium Tang & F.T. Wang 1940
Bhutanthera Renz 2001
Frigidorchis Z.J. Liu & S.C. Chen 2007

Classificazione piante

Genus:
Herminium
L. 1758. Opera Var.: 251.

Descrizione e caratteri comuni

Genere con una trentina di specie prevalentemente asiatiche, delle quali solo una (H. monorchis) è presente in Europa. La posizione tassonomica di molte di queste specie è incerta, il clado filogenetico sembrerebbe lo stesso di Platanthera.
⬅︎ In copertina i piccoli fiori di Herminium monorchis. Foto di Massimo Puglisi, Provincia di Savona 05-06-2022.

Livello tassonomico superiore

Livelli tassonomici inferiori

Specie

Questa è l'intestazione

Herminium monorchis
Dal greco ‘unico testicolo’, per la presenza di un solo rizotubero principale al momento della fioritura.