Albero tassonomico:
Etimologia:

Per lo sperone sacciforme, da cui il nome dato a Orchis saccata, sinonimo di Anacamptis collina.

Classificazione piante

Sectio:
Saccatae
(Parl.) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007. Orchid Gen. Anacamptis Orchis Neotinea: 184.

Descrizione e caratteri comuni

⬅︎ In copertina la specie monotipica Anacamptis collina, con gli speroni sacciformi in buona evidenza. Foto di Kartia Barbieri, Provincia di Cagliari 07-03-2019.
La sezione Saccatae nella filogenesi del genere Anacamptis si pone in posizione intermedia tra il raggruppamento più antico (sect. Laxiflorae) e gli altri, più recenti (Coriophorae, Papilionaceae, Morionum), anche se morfologicamente sembra molto vicina ad A. papilionacea (infatti Delforge la comprende nel genere Vermeulenia come V. collina, insieme a V. papilionacea). È rappresentata dalla sola specie monotipica Anacamptis collina.

Protologo di H. Kretzschmar, W. Eccarius, H. Dietrich 2007:

⬆︎ After © KRETZSCHMAR, ECCARIUS & DIETRICH, The Orchid Genera… 2007: 184.

Livello tassonomico superiore

Livelli tassonomici inferiori

Specie

Questa è l'intestazione

Anacamptis collina
Riferita all’ambiente collinare, uno dei preferiti da questa specie.