Pianta gracile e slanciata, con scapo soffuso di rossastro, alto 10-35 cm; 4-8 foglie lineari-lanceolate, acute (7-15 × 0,7-1,2 cm), carenate, soffuse di porpora, le superiori bratteiformi; brattee lunghe come il casco. Infiorescenza lassa e pauciflora, scura, con 2-7 fiori piuttosto piccoli, facoltativamente autogami. Casco diretto più o meno decisamente verso l’alto, esternamente da grigio a rossastro chiaro, con striature rossicce più scure; sepali 13-18 × 3-4,5 mm, petali 11-16 × 2-4 mm, a base arrotondata violacea. Labello lungo 14-23 mm, con lamelle basali parallele e accostate, porporine e lucenti; ipochilo reniforme-obcordiforme (6-11 × 7-12 mm), con spalle leggermente cadenti dei lobi laterali interamente nascosti nel casco, molto scuri; epichilo stretto e lanceolato (8-13 × 3-5 mm), bruno-rossastro scuro, con numerosi peli biancastri alla base, acuto, pendulo o rivolto decisamente all’indietro; pollinii verdi non friabili. Numero cromosomico: 2n = 36.