Caratteri essenziali distintivi da Epipactis helleborine:
Piante alte da 35 a 100 cm. Foglie ovate arrotondate (5-9 × 4-7 cm), ammassate nella parte inferiore dello scapo, che appare spoglio nella parte mediana, con poche foglioline bratteiformi; brattee inferiori lunghe un po’ più del fiore. Infiorescenza molto più allungata, lunga circa da un terzo a metà del caule, che a questo livello presenta pelosità grigio-biancastra (più in basso è scarsamente peloso). Fiori spesso più colorati (toni rossastri); epichilo rossastro al centro, con callosità meno marcate e verrucose; ovario con scarsa peluria e pedicello allungato.
Protologo di Walter Rossi ed Erich Klein 1987
(Epipactis helleborine subsp. latina):
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2022/10/IMG_7313-1024x571.jpg)
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2022/09/E.latina.jpg)