Caratteri essenziali distintivi rispetto a Ophrys bertolonii:
pianta piccola, alta fino a 20 cm, con pochi (2-4) fiori di taglia media; sepali più corti (9-14 × 4-7 mm) e quasi sempre verdi o verdastri (molto raramente biancastri o rosati); petali di forme e colori vari ma comunque a toni più intensi di quelli dei sepali, e di dimensioni simili ai petali di O. bertolonii (6-11 × 2-5 mm); labello molto più piccolo (lungo 10-14,5 mm), piano o leggermente insellato, non convesso e obovato (massima larghezza a livello medio-basale); pelosità verso i bordi più brunastra che nerastra; macula grande rispetto al labello, in posizione più medio-distale; apicolo un po’ ridotto ma ben visibile; cavità stigmatica più larga che alta, con pareti concave. Impollinata da Megachile benoisti.