Pianta slanciata, alta fino a cm 40; infiorescenza lassa con 4-8 fiori medio-piccoli. Tepali di color verde chiaro (sul biancastro o giallastro), raramente rosati; sepali ovato-oblunghi (8-12,5 × 6 mm), il dorsale appena più piccolo e un po’ incurvato sul ginostemio, petali concolori e triangolari, lunghi 3-4,5 × 2 mm (circa 1/3 dei sepali). Il labello di aspetto scolopaxoide disteso è piuttosto quadrato (9-13 × 9,5-13,5 mm), con pelosità di colore bruno-rossiccio più scuro al centro, più chiara nella parte apicale, talora con bordo giallo-verdastro; lobo mediano molto convesso, leggermente bombato nella parte centrale, e lobi laterali in genere poco sviluppati in forma di 2 gibbe corte e coniche, da acute ad arrotondate, ricoperte esternamente da una densa pubescenza e internamente glabre; macula abbastanza estesa ma nella parte prossimale alla base labellare, non particolarmente elaborata, di solito bordata di bianco; apicolo triangolare, giallo-verdastro, diretto in avanti o verso l’alto; campo basale ben delimitato e castano chiaro, cavità stigmatica larga e bassa con pseudo-occhi verdastri, obliqui o emisferici; ginostemio con connettivo acuminato, ad angolo ottuso col labello. Impollinata da Anthidium punctatum (Megachilidae).