Pianta alta 10-35 cm, infiorescenza a volte densa anche con 15 fiori. Sepali di colori variabili, dal bianco al rosa al rosso-violaceo con nervatura verde evidente (11-15 × 5-7 mm), il dorsale verticale o rivolto all’indietro; petali concolori e lunghi meno della metà dei sepali (3-6 mm), con una fine peluria sui bordi. Il labello trilobo con lobo centrale di aspetto globoso, ovoidale per i bordi fortemente ripiegati (9-15,5 × 10-14 mm); lobi laterali costituiti da gibbosità molto sviluppate, quasi sempre a forma di ‘corna’ sottili e lunghe fino a 12 mm, a volte estremamente robuste, in alcuni casi quasi assenti, talvolta parallele, altre volte asimmetriche, rivolte verso l’interno o verso l’esterno, internamente glabre, giallo-verdastre a macchie brune, esternamente ricoperte da peli assai fitti; macula variabile, spesso elaborata, riconducibile a una H semplice o doppia, bordata di bianco o giallo; apicolo grosso, tridentato o seghettato e rivolto in avanti; campo basale chiaro rispetto al resto del labello, cavità stigmatica stretta, circa la metà della larghezza della parte basale dl lobo mediano.