Caratteri distintivi rispetto a Ophrys sicula: pianta robusta ma molto piccola (massimo 15 cm di altezza), infiorescenza più densa e pauciflora con 2-4 fiori medio-piccoli; sepali più lunghi (11-16 mm), i petali subspatolati (6-10 × 2-2,5 mm); labello oblungo (10-15 × 10-13 mm, rapporto lunghezza/larghezza 1,15), sinuoso longitudinalmente per mammosità basali accentuate; angolo spalle/asse del labello 45°; solco molto marcato alla base e tra le lunule della macula, ben separate tra loro; area centrale con densa e ampia pelosità bruno-rossastra concolore alla macula (a volte blu-nerastra), spesso con larga ω nella parte distale; bordo giallo piuttosto ampio (2 mm circa). Impollinata da Andrena schulzi.
Protologo di Philippe Geniez e Fréderic Melki 1992:
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2022/08/IMG_1601-1024x755.jpg)
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2024/09/O.-laurensis-2023-04-23-003-Giuseppe-Ardagna-SR.jpg)