Caratteri distintivi essenziali rispetto alle altre Fuscae:
pianta alta fino a 30 cm; fiori medio-grandi; sepali 11-15 × 4-8 mm, petali 7-10 × 1-2 mm; labello grande, molto più di O. funerea e poco meno di O. fusca tipica (10-18 × 10-16 mm, rapporto lunghezza/larghezza 1,21), un po’ più allargato rispetto a O. lucifera, alla quale somiglia per il portamento suborizzontale, poco convesso e poco piegato alla base spesso decolorata, e anche per la pelosità distale nerastra omogenea e i lobi laterali spesso ripiegati; anche le lunule maculari sono quasi indivise, ma spesso multicolori, di solito a colori opachi e più o meno macchiettate; rispetto a O. lucifera la macula è più allungata, fin quasi a toccare i seni lobari; retro labellare verdastro pallido, raramente rossastro al centro. Pare accertata la tetraploidia (numero cromosomico 2n = 72). L’impollinatore di O. lupercalis sembra essere Andrena nigroaenea.