Caratteri essenziali distintivi rispetto a Ophrys garganica, alla quale è molto simile: pianta in media ancora più alta (fin oltre 70 cm), con 3-7 fiori grandi e scuri; sepali simili (10 × 5 mm circa), petali grandi, ma un po’ più brevi (7 × 4 mm circa); labello più grande (lungo fino a 20 mm, la misura di 14×12 mm riportata nel protologo dei Daiss si riferisce probabilmente al labello non disteso), di solito subquadrato ma anche tondeggiante, allargato o subovato, bruno scuro ma a volte più chiaro e rossastro, con sottile bordo giallo; macula a volte un po’ più elaborata; pelosità submarginale meno evidente nella parte distale; campo basale più chiaro del centro del labello, cavità stigmatica con area centrale chiara e pareti biancastre. Impollinata da Andrena thoracica. Fioritura molto più tardiva.