Caratteri essenziali e distintivi da Ophrys exaltata:
piante più piccole (fino a 25 cm), spiga lassa con pochi fiori più piccoli (fino a 5). Sepali di dimensioni simili (12-14 × 7-8) di solito biancastri, petali più corti (lunghi 6-8 mm), con margini ondulati. Labello più allargato e squadrato, come quello di O. archipelagi (10-12 × 14-15 mm); macula dal disegno semplice (H o X) ma spesso fortemente elaborato; apicolo un po’ più lungo, pseudo-occhi spesso grandi.
Protologo di Piero Medagli, Saverio D’Emerico,
Livio Ruggiero e Pasqua Bianco 1991:
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2022/08/IMG_1565-scaled.jpg)
![](https://demo12.edinet.info/wp-content/uploads/2024/10/O.-mateolana-2022-03-16-026-Filippo-DAlonzo-BA.jpg)