Pianta esile, alta fino a 40 cm, con 4-10 fiori piccoli. Sepali con colori tenui, da bianchi a rosa a lilla (7-12 × 4-6 mm); petali strettamente triangolari-lanceolati, a volte quasi filiformi (2,5-5 × 1-2 mm), concolori ai sepali o più scuri, specialmente alla base. Labello piccolo rispetto ai sepali (7-11×7-11,5 mm), ristretto alla base e largo e globoso nella parte centrale, bruno molto scuro al centro con pelosità submarginale più chiara verso l’apice; lobi laterali pronunciati, non molto lunghi ma più che in O. conradiae; margini del lobo mediano ribattuti, con orlo giallo-verdastro; macula blu brillante, con disegno poco elaborato orlato di bianco-giallastro; apicolo grosso rivolto in avanti; cavità stigmatica espansa lateralmente, non molto stretta alla base. L’impollinatore citato in letteratura è Eucera barbiventris.