Pianta piuttosto gracile, alta fino a 40 cm, con scapo eretto, talvolta leggermente flessuoso, di colore verde chiaro; rosetta di 3-8 foglie basali da oblungo- a lungamente lanceolate (5-15 × 1,5-2,5 cm) erette o patenti, di colore verde scuro, maculate sulla pagina superiore, le cauline più piccole e guainanti; brattee lanceolate, verdine.
Infiorescenza lassa, con 5-15 (raramente di più) fiori piuttosto grandi, di color giallo pallido, a volte quasi biancastri. Sepali ovati, i laterali da obliqui a eretti, un po’ asimmetrici (9-14 × 4-6 mm), il dorsale rivolto in avanti e lassamente connivente con i petali subuguali. Labello piegato longitudinalmente (8-13 × 11-18,5 mm), con lobo centrale ginocchiato (‘a muso di pecora’), appena più lungo dei lobi laterali, allargati verso l’esterno e spesso ripiegati; il colore della parte centrale del labello è spesso un giallo appena più vivo e sempre minutamente punteggiato di bruno o porpora; margine labellare intero o debolmente dentellato. Sperone cilindrico, più o meno arcuato e orientato verso l’alto, ad apice ottuso, lungo 13-19 mm, quanto o poco più dell’ovario sessile, verde pallido e subfusiforme; capsula ovato-allungata, a coste pronunciate. Numero cromosomico 2n = 42.