Pianta alta fino a 45 cm, con scapo eretto, verde chiaro, leggermente scanalato; 3-6 foglie basali oblunghe-lanceolate (5-20 × 1,5-4,5 cm), di colore verde-glauco brillante, di solito erette, le cauline più piccole e guainanti; brattee corte, bianco-rosee, lunghe 1-4 mm, meno della metà dell’ovario. Infiorescenza densa, prima conica e poi cilindrica, con 15-40 fiori di media grandezza, che si aprono a partire dall’alto. Sepali strettamente lanceolati (10-15 × 3-4 mm), acuminati, biancastri o bianco-rosati; petali lineari lanceolati, lunghi 9-12 mm, nascosti sotto il casco biancastro-lilla chiaro punteggiato di macchie e striature porporine, più dense all’interno. Labello solitamente diretto in avanti, lungo 10-20 mm, con parte basale e centrale biancastra, punteggiata da numerosi ciuffi di peli papillosi porporini; lobi laterali e lobuli del lobo mediano subuguali, lineari e quasi filiformi (7-11 × 1 mm), divergenti, con le estremità rosse-violacee incurvate in tutte le direzioni, i lobuli separati da un dentino centrale; sperone biancastro, ottuso, lungo 4-8 mm, arcuato verso il basso; ovario verde chiaro, fusiforme; capsula ovoide-allungata con coste bene evidenti.
Numero cromosomico 2n = 42.