Albero tassonomico:
Etimologia:

In latino 'con speroni robusti'.

Classificazione piante

Sectio:
Robustocalcarium
Hautz. 1978. Ann. Naturhistor. Mus. Wien 81: 35-36. (1977 publ. 1978) sub 'Robustocalcare'

Descrizione e caratteri comuni

I taxa della sect. Robustocalcarium (o anche Robustocalcare) sono caratterizzati, come evidenzia l’epiteto, dal grosso e tozzo sperone, ma anche dal colore verde dell’interno dei sepali.

⬅︎ Nella doppia immagine in copertina i due taxa di riferimento, entrambi presenti in Italia e molto rare:
a sinistra Orchis spitzelii, by © Giuliano Gnata (GIROS), prov. Trento, VI.2016;
a destra Orchis patens subsp. brevicornis, by © ✝︎ Paolo Matteoni (GIROS), prov. Genova V.2019.

Osservazioni

Per questa sezione monofiletica, equivalente al 'Groupe Orchis spitzelii' di Delforge (2016) con 8 specie, seguiamo la sistemazione di Kretzschmar et al. (2007) e soprattutto di Calevo et al. (2023), con due soli taxa in Italia: Orchis spitzelii  e Orchis patens subsp. brevicornis. In passato vi erano compresi altri taxa il cui stato è cambiato a seguito delle analisi genetiche: ad esempio Orchis saccata è passata al genere Anacamptis come A. collina, mentre Orchis clandestina è stata riconosciuta come ibrido O. patens subsp. brevicornis × O. provincialis.

Bibliografia citata:
> CALEVO J., CHRISTENHUSZ M.J.M. & FAY M.F., 2023: A taxonomic overview of Orchis sect. Robustocalcare (Orchidaceae). – Phytotaxa 592 (2): 157-162.
> DELFORGE P., 2016: Orchidées d'Europe...4° éd., Delachaux et Niestlé, Paris (F).
> KRETZSCHMAR H., ECCARIUS W. & DIETRICH H., 2007: The Orchid Genera. Anacamptis, Orchis, Neotinea. EchinoMedia 2007, Bürgel (D).

Livello tassonomico superiore

Livelli tassonomici inferiori

Specie

Questa è l'intestazione

Orchis spitzelii
Dedicata al botanico bavarese Anton von Spitzel (1807-1853), scopritore della specie.

Questa è l'intestazione

Orchis patens subsp. brevicornis
In latino patens significa ‘aperta’, per la posizione distesa dei sepali laterali; l’epiteto sottospecifico si riferisce al breve sperone.