Dalla specie tipo Neotinea tridentata.
Sect. Galericulatae (nom. conf.)
⬅︎ In copertina l'ibrido tra 2 specie della sez. Tridentatae, Neotinea ×dietrichiana (N. tridentata × N. ustulata), abbastanza frequente là dove vivono entrambe queste specie. Foto di Gianni Bonini, Provincia di Perugia Maggio 2021.
⬆︎ After © KRETZSCHMAR, ECCARIUS & DIETRICH, The Orchid Genera..., 2007: 201.
Rispetto a Neotinea maculata i taxa di questa sezione hanno una certa affinità morfologica nella struttura dei fiori, ma se ne differenziano bene per le dimensioni maggiori del labello e del casco e per le foglie mai maculate, oltre che per il costante ricorso alla riproduzione allogama entomofila (N. maculata è autogama).